- L’ingresso e la fruizione dei servizi offerti sono riservati esclusivamente ai soci e ai clienti con la tessera in regola.
- E’ obbligatorio vidimare la tessera ad ogni entrata passandola sotto l’apposito scanner.
- La quota va regolarizzata il primo giorno utile dopo la scadenza della tessera. Il versamento effettuato in data successiva viene registrato con decorrenza dalla data di scadenza, salvo che siano decorsi 8 giorni dalla stessa.
- La tessera valida dà diritto ad usufruire dei servizi corrispondenti al tipo di abbonamento sottoscritto e non ad altri.
- La tessera è strettamente personale e lo staff può verificare l’identità della persona che la utilizza.
- La quota versata non viene restituita in nessun caso né può essere usufruita da altro iscritto.
- Le fatture e le ricevute devono essere richieste al momento del pagamento. Non verranno emesse fatture e/o ricevute a posteriori. Le fatture possono essere emesse solo sulle tariffe clienti.
- Non sono ammessi recuperi dopo la data di scadenza dell’abbonamento: le lezioni devono essere usufruite entro tale data.
- Nel corso di un anno (=ultimi 12 mesi) sono consentite 2 sospensioni dell’abbonamento in corso e solo su avviso previo o contestuale all’assenza. L’abbonamento mensile non può essere sospeso più di una volta nel corso della sua validità. L’abbonamento annuale può essere sospeso due volte nel corso della sua validità.
- L’igiene personale deve essere accurata e l’accesso alle sale della palestra è consentito esclusivamente in tenuta da allenamento e con scarpe pulite: le persone che non rispettano tali norme potranno venire allontanate.
- E’ obbligatorio l’uso dell’asciugamano personale sulle macchine ed i tappeti.
- Gli utenti sono tenuti a rimettere a posto gli attrezzi usati.
- Attenersi il più possibile all’orario di inizio e fine corsi per l’entrata e l’uscita in sala, onde evitare di disturbare.
- Durante lo svolgimento dei corsi i cellulari devono essere spenti, salvo situazioni di emergenza.
- La direzione declina ogni responsabilità per un uso improprio degli attrezzi.
- La direzione si riserva la facoltà di allontanare coloro che non rispettano un comportamento civile ed educato.
- La palestra è responsabile unicamente per i valori depositati nelle cassette di sicurezza.
- La direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche agli orari e alla tipologia dei corsi.
NORME PER LA MIGLIORE FRUIZIONE DELLA SALA PESI 2017/2018
- La sala pesi è uno spazio comune dove tutti si possono allenare con tranquillità e sicurezza
- Il comportamento deve essere improntato al massimo rispetto del prossimo , siano altri utenti o collaboratori , e della struttura
- L’ igiene personale deve essere accurata
- È obbligatorio l’ uso dell’ asciugamano personale e di scarpe pulite
- L’uso delle macchine per cardiofitness non deve superare i 25 minuti
- Non si deve lasciar cadere i pesi senza controllo
- Si devono rimettere al loro posto manubri e pesi e lasciare le macchine pulite
- Le macchine non sono ad uso esclusivo di persone o gruppi
- L’ istruttore è sempre a disposizione e per prassi non interviene se non richiesto , a meno che non noti azioni pericolose
- L’ istruttore è l’ unico responsabile dell’ impianto e ha il compito di garantire l’ ordine e la sicurezza
- I personal trainer non accreditati non sono ammessi
NORME PER GLI INSEGNANTI DI FITNESS 2017/2018
- l’istruttore deve sempre ricordare che lavora per la palestra A&R e non per gruppi di amici frequentanti la struttura;
- l’ istruttore comanda durante la sua ora di lezione , ha l’ onere di decidere se aprire o chiudere finestre , ventilatori o riscaldamento secondo la sua esperienza e secondo i desideri della maggioranza , per evitare spiacevoli liti fra i frequentatori del corso;
- gli istruttori sono responsabili della struttura e degli attrezzi , non devono permettere al pubblico di toccare finestre e impianti;
- è formalmente vietato bloccare le finestre con i manubri , esistono gli appositi quadrati blu. In caso di incidente causato dal manubrio o rottura della finestra sarà ritenuto responsabile l’ insegnante di turno;
- la lezione deve iniziare puntualmente e durare 55 minuti;
- onere dell’ insegnante cessante è controllare che il pubblico rimetta a posto gli attrezzi e lasci la sala senza soffermarsi a chiacchierare;
- onere dell’ insegnante subentrante è predisporre arieggiamento , ventilazione e riscaldamento opportuni , ed eventuale asciugatura del pavimento , ricordando che per prassi aziendale viene effettuata una pulizia ad opera di personale apposito alle 17;
- l’ insegnante deve controllare che il pubblico entri in palestra con scarpe adeguate e pulite e non appoggi su step o davanzali pesi e manubri;
- in armonia con il DPR 26.08.1993 n° 412 la temperatura della sala durante la stagione termica non potrà superare i 22° C , si deve pertanto invitare i freddolosi a vestirsi;
- in caso di sostituzione è corretto preoccuparsi per tempo e trovare se possibile la sostituta , ma ricordarsi di avvertire la segreteria;
- nell’ ambito della palestra è vietato vendere beni o servizi.