Regolamento Covid19 e Protocollo aziendale

ATTENZIONE !!!! Nuovi regolamenti:

Regolamento per i soci pesistica e fitness : REGOLAMENTO PER GLI UTENTI DELLA PALESTRA

Revisione della procedura interna di gestione delle emergenze : PROCEDURE INTERNE DI GESTIONE DELLE EMERGENZE 

Le norme anticovid per il JUDO verranno definite dopo la pubblicazione delle ultime linee guida federali

 

 

REGOLE PER GLI UTENTI DELLA PALESTRA A&R

1) ALL’ INGRESSO SONO ESPOSTE LE SEGUENTI NORME INTEGRANO E
COMPLETANO LE DISPOSIZIONI EMANATE DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI
2) TALI NORME SONO NECESSARIE PER UN SICURO , CORRETTO E
SODDISFACENTE USO DELLA PALESTRA
3) EVITARE I RAGGRUPPAMENTI E GLI ASSEMBRAMENTI IN TUTTO L’ IMPIANTO E
MANTENERE LA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO 1 METRO E 2
DURANTE L’ ESERCIZIO FISICO
4) DISINFETTARSI LE MANI CON L’ APPOSITA SOLUZIONE IDROALCOLICA ALL ‘
ENTRATA
5) TIMBRARE RIGOROSAMENTE LA TESSERA PER PERMETTERE DI CONSERVARE
GLI ELENCHI DEI PRESENTI( DA NORMA )
6) ALLA PRIMA ATTIVAZIONE DELLA TESSERA E’ OBBLIGATORIO FIRMARE IL
REGISTRO DI CONSEGNA DEL REGOLAMENTO
7) INDOSSARE LA PROPRIA MASCHERINA SEMPRE , TRANNE DURANTE L’
ESERCIZIO
8) E’ TASSATIVAMENTE OBBLIGATORIO L’ USO DI SCARPE PULITE DA USARE
ESCLUSIVAMENTE IN PALESTRA E DI ASCIUGAMANO GRANDE
9) DISINFETTARE CON L’ APPOSITO PRODOTTO L’ ATTREZZO DOPO L’ USO
10) USARE UN ATTREZZO ALLA VOLTA E NON CONDIVIDERLO CON ALTRI
11) POICHE’ L’ AREAZIONE E’ FONDAMENTALE L’ APERTURA E CHIUSURA DELLE
FINESTRE VIENE EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE DALL’ ISTRUTTORE
12) NON CONDIVIDERE BORRACCE , BOTTIGLIE O ALTRI OGGETTI
13) RISPETTARE IL NUMERO MASSIMO DI PERSONE AMMESSE
CONTEMPORANEAMENTE IN SPOGLIATOIO ( 15 PERSONE PER SPOGLIATOIO )
14) USARE LA DOCCIA E IL LAVANDINO 1 PERSONA ALLA VOLTA
15) TUTTI GLI INDUMENTI E GLI OGGETTI PERSONALI DEVONO ESSERE RIPOSTI
NELLA PROPRIA BORSA
16) SEGUIRE LE INDICAZIONI DELL’ ISTRUTTORE CHE E’ RESPONSABILE , ANCHE
VERSO LA LEGGE , DEL RISPETTO DELLE NORME
17) CHI NON RISPETTA QUESTO REGOLAMENTO VERRA’ ALLONTANATO DALLA
PALESTRA
BENVENUTI E BUON ALLENAMENTO A TUTTI

TRIESTE 20/05/2020 LA DIREZIONE

 

PROTOCOLLO AZIENDALE PER
L’ APERTURA DELLA PALESTRA DI VIA FLAVIA 9
DAL 25/05/2020

FORMAZIONE E INFORMAZIONE
Maurizio de Candussio , dipendente della struttura e RSPP esterno per il settore terziario , ha
frequentato i corsi “ GESTIONE DEI CASI SOSPETTI DI COVID – 19 IN AZIENDA “ e “ FASE 2 COVID –
19 IL PROTOCOLLO ANTICONTAGIO PER LA SICUREZZA NELLE AZIENDE E NEI CANTIERI “ organizzati
dall’ AIFOS .
Maurizio de Candussio ha organizzato un incontro di informazione mercoledì 20.05.2020 per
dipendenti e i collaboratori sulle norme e comportamenti da tenere durante la gestione di questa
fase e di cui si allega verbale .
All’ inizio del turno di lavoro si provvederà alla misurazione della temperatura . Tale misura verrà
riportata su un apposito registro .
Sono apposti cartelli informativi sulla parete della prima rampa di scale , presso la ricezione e all’
ingresso delle sale pesi e degli spogliatoi
Sono applicate linee di distanziamento nei pressi della ricezione , della postazione in sala pesi e
sulle panche degli spogliatoi . Dette postazioni di lavoro sono state protette con schermi di
plexiglass .
Agli utenti viene consegnato un regolamento specifico per la fase di emergenza e fatto firmare un
registro di consegna dell’ informativa
Nel programma di gestione della palestra vengono conservati per almeno 1 anno gli accessi
ORGANIZZAZIONE DELLA PALESTRA
Nel primo periodo la palestra viene aperta solo per l’ attività di pesistica e cultura fisica occupando
provvisoriamente anche la sala fitness , le macchine sono state distanziate a 2 metri e dove non è
possibile mantenere tale distanza sono stati installati divisori in policarbonato .
Sono presenti nella palestra bottiglie spray di AMUCHINA IGIENIZZANTE e alcool per la sanificazione
degli attrezzi dopo l’ uso
Presso la ricezione e all’ ingresso delle sale pesi sono presenti dispenser di gel idroalcolico
Poiché la palestra , già in fase di progettazione , è dotata di finestre apribili per una superficie
superiore ad 1/8 della superficie interna , l’ areazione naturale è garantita , e sarà cura del
personale di assicurare un abbondante arieggiamento con l’ apertura delle finestre .
SPOGLIATOI
È prescritto di riporre ogni effetto personale nelle proprie borse e viene indicato il numero massimo
di persone che possono essere presenti negli stessi ( 15 persone per spogliatoio ) .
Le docce e i locali lavandini possono essere usati da 1 persona alla volta .

Le finestre dovranno restare aperte e comunque nelle docce e negli avanbagni funziona
costantemente un aspiratore
PULIZIA E SANIFICAZIONE
La pulizia , quotidiana e completa , viene effettuata in orario serale usando secondo le superfici
alcool isopropilico , alcool denaturato , amuchina igienizzante e aiax disinfettante
Alle ore 17 un addetto controlla le sale e gli spogliatoi e disinfetta con alcool gabinetti , lavandini e
rubinetti delle docce
Alle ore 12 si disinfetta con alcool gabinetti , lavandini e rubinetti delle docce .
Più volte al giorno , gli istruttori sanificano con Amuchina le parti necessarie degli attrezzi , che
devono comunque essere sanificate dagli utenti dopo ogni utilizzazione .
La sanificazione è operata con Ozono , come da allegato protocollo oltre che dall’ uso costane di
prodotti specifici .